
Buona sera
A distanza di n.3 uscite, dopo avere immesso lattice liquido nella gomma "light michelin con 5/6 piccoli fori,
(suggerimento avuto dall'amico Dynamite),mi ritrovo di nuovo a dover gonfiare ad ogni uscita.
Ieri durante l'uscita domenicale del mio gruppo un compagno mi ha detto che pure lui è costretto a gonfiare ad ogni uscita
la sua gomma "light michelin" dopo solo 5/6 volte che usava detta gomma montata su moto nuova.
Non sò cosa dire, ma forse bisognerebbe trovare il modo di farlo presente alla Michelin.
Saluti Mariogio
Ciao Mariogio, quale tipo di lattice hai messo? E quanto?
Ad ogni modo, non ricordo che tipo di cerchio hai (se lo hai scritto).
Nel caso di un cerchio normale con flap di tenuta, la perdita di
pressione della gomma è cosa pressochè normale (e fastidiosa) e
non sono certo che il lattice, in quel frangente specifico, sia efficace.
Dipende poi anche dalla quantità immessa.
C'è infine una certa tecnica da seguire per fare un lavoro ben fatto,
di norma è riportata sulla confezione.
Per ultimo tieni conto che come tecnica di "latticizzazione", così si
chama volgarmente, è diffusa parecchio nel campo della MTB, ma
non ne ho notizia in campo motociclistico, quindi non posso essere
certo che funzioni. Sicuramente abbisogna di qualche adattamento.
Dimenticavo, quando hai messo il tattice e fatto girare la gomma,
questo usciva dai forellini?
Valchi: certo che 500gr tolti dalla sola gomma dietro sono veramente tanti...