Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

HM 230 Easy Enduro

<< < (3/3)

bmas:
Mi rispondo da solo :SAD:......

Nel frattempo ho messo la moto sul cavalletto e smontato ruota.

Ho rimesso in ordine la pinza (adesso funziona) e sostituito il manubrio.

Ora dovrei effettuare lo spurgo dei freni ma non avevo il liquido.

gianga:
Per lo spurgo che tecnica utilizzi?

bmas:
Eccomi...scusate ma ho avuto dei problemi con il pc.

Allora la pinza è ok, lo spurgo l'ho fatto in 3 minuti.

Ho usato il solito metodo.
Riempita la vaschetta, pompando il freno e aprendo e chiudendo la valvola per far uscire l'aria in eccesso.

Ho avuto una sorpresa.

Il precedente proprietario (un genio credo!) ha tagliato i fili delle frecce!!!!!

Mi sapete dire dove iniziare a cercare i fili, se sotto la sella c'è un relè o cosa?

Volevo montarle in modo da girare per strada.

Grazie

Massi

bmas:
Buona sera a tutti, riprendo la discussione per chiedere se possibile due informazioni a voi sicuramente più esperti.

Volevo riattivare l'assicurazione della Easy, premetto di aver lasciato sempre la batteria collegata con il manutentore.

Ho acceso la moto e inserendo gli indicatori di direzione, con le luci accese vedo una leggera intermittenza anche sui "fari", come se ci fosse un assorbimento di corrente anomalo.

Ho provato con il test la batteria e segna 12.5.

Potrebbe essere "solo" la batteria che mi sta lasciando?

Secondo problema....frenando al posteriore non si accende il fanalino.....sapete dirmi se può essere un problema del sensore o devo cercare altre cose? Apparentemente non ho notato nulla di strano.

Vi ringrazio anticipatamente

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa