Ho guidato la Laverda mille di Joe'Bar, altissima di baricentro, motore bialbero da ottanta cv. che allora erano gia' tanti per una moto,tanto da finire sui telegiornali delle venti quando la presentarono al salone di Milano nel 1969, anche se entro' in produzione, per problemi aziendali, soltanto nel 1972. Il motore era veramente pronto fin dai bassi regimi, in genere veniva montato il tre in uno, un tubo vuoto che usciva appena sotto alle pedana destra, la moto era altissima di baricentro, in stile Triumph Speed Triple ma moolto peggio, dovevi guidarla di forza, lei ripagava con un grande rigore telaistico, era una moto da curvoni autostradali presi in pieno e non certo da strade di montagna, i problemi erano elettrici, era molto facile rimanere fermi per strada a causa delle bobine di accensione o completante senza fari..
