Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

quale moto?

<< < (2/3) > >>

gianni:
 smel

la scelta della moto è molto personale, ma nel caso del fuoristrada è forse utile valutare cosa ti piace fare e quale moto reputi più adatta ai percorsi che vuoi percorrere...con qualunque comunque ti divertirai per quelle che sono le tue aspettative se avrai centrato l'obiettivo che ti eri prefissato!

smche Gianni smche

ilario:
Da quello che intuisco dalla tua presentazione sei alla prima esperienza di fuoristrada.
Darti un consiglio non e' cosi' facile perche' le variabili sono infinite.
Che cosa vuoi farci,dove,a che livello,con chi,i tuoi potenziali compagni dove come e con che mezzi e capacita'.
Solo fuoristrada o anche trasferimenti stradali?
Con una similendurotrial come la T-ride qualche km su strada lo fai mentre con l'altra e' gia' piu' difficoltoso perche' la sella e' solo un appoggio ove
appoggiare il posteriore e che ti obbliga ad una posizione da orso sulla bici al circo.
Noi possiamo darti delle dritte di massima ma solo tu puoi fare la scelta finale.
Ti consiglio pero' di toccare e provare fisicamente il mezzo che ti interessa e pensare seriamente al suo futuro e potenziale utilizzo.

Claudio.

rerechan:
Se e' la prima moto OFF perche' non spendi meno e prendi un modello un po' piu' vecchio? Cosi' impari e poi decidi meglio... magari prendi una dual-sport o una alp e poi decidi da che parte estremizzare...

alex:
Lele, io inizio a sospettare che la Beta ti stia pagando per far fuori il magazzino delle Alp.  sm444
Roberto chiede info sulla EVO e sulla T-Ride che sono qualcosa di decisamente antipodico ('ndo ce va?), magari sarebbe interessante per lui (e per altri me incluso) sapere invece se e come la TUA moto potrebbe essere una alternativa valida e più entry-level per quel che ha in mente lui. Quanto al modello più vecchio anche io la penso come te, mi comporterei assolutamente così se volessi prima capire cosa voglio dal motoalpinismo.  sm13

rerechan:

--- Citazione da: alex - 19 Febbraio 2011, 15:07:01 ---Lele, io inizio a sospettare che la Beta ti stia pagando per far fuori il magazzino delle Alp.  sm444
Roberto chiede info sulla EVO e sulla T-Ride che sono qualcosa di decisamente antipodico ('ndo ce va?), magari sarebbe interessante per lui (e per altri me incluso) sapere invece se e come la TUA moto potrebbe essere una alternativa valida e più entry-level per quel che ha in mente lui. Quanto al modello più vecchio anche io la penso come te, mi comporterei assolutamente così se volessi prima capire cosa voglio dal motoalpinismo.  sm13

--- Termina citazione ---

Parlo bene della alp 4.0 perche' se non avessi scelto la wr-r per altri motivi non motoalpinistici avrei preso probabilmente quella,  e mi piace pure la alp200 perche' l'ho provata ed era giusta per me....
Avendo pero' scelto di avere DUE moto invece che una, ho sistemato la faccenda diversamente...
La mia Scorpa TYS125FLR sarebbe la prima cosa che consiglierei come moto da motoalpinismo per un principiante, ma ma non lo faccio perche'
1) non mi va di fare la figura di quello che vuole vantarsi di aver saputo scegliere, anche perche' l'ho scelta pure per altri motivi  piu' personali che non tecnici (costi, omologazione, aspetto fisico);
2) non e' di facile reperibilita' tra l'usato.... provare a trovarla per credere...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa