Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

quale moto?

(1/3) > >>

Nunzio65:
Salve, sono Nunzio e colgo l'occasione per presentarmi. Mi sono appassionato al motoalpinismo leggendo questo forum ed ho deciso di acquistare una moto per iniziare a praticarlo (non ho mai avuto moto da fuoristrada).
Sono indeciso tra la Scorpa T-Ride 250 e la Beta EVO con kit long range.
Cosa mi consigliate?

Saluti a tutti

alex:
Ciao! Io mi limito a salutarti ed a darti il benvenuto, poi qui con noi ci sono possessori dell'una e dell'altra candidata, per cui sicuramente avrete da raccontarvene  :PDT_Armataz_01_37:

Valchisun:
Dipende da che parte sei orientato!Cioe' se prediligi andarti a ficcare in posti che sono raggiungibili soltanto a piedi e quindi per fare motoalpinismo impegnativo a base di passaggi trialistici, allora ti consiglio la Beta Evo, se invece vuoi fare percorsi da enduro "tosto" al limite della percorribilita' con una una enduro allora ti ci vuole una T-ride, se invece hai la fortuna di essere alto a sufficenza da non tribolare a mettere i piedi per terra su moto con la sella a quasi un metro di altezza, ti consiglio una enduro "vera"!
L'unico problema delle enduro racing e' altezza sella "esagerata", per il resto hanno dei motori che ai bassi regimi sono gestibili "quasi" come un trial e ti permettono anche di andare a passeggio!
Ah gia', dimenticavo!Ciao Nunzio e benvenuto sul Forum smel :s_hi:

Lamberto:
Tutto dipende da che tipo di percorsi intendi fare, tra le due moto ci sono sostanziali differenze, la T-ride è più versatile ti permette di fare anche percorsi piuttosto impegnativi ed è anche comoda per fare dei trasferimenti su asfalto.
A questo link ci sono alcune mie impressioni sulla T-Ride modello 2009 che in sostanza è identico ai modelli 2010 e 2011
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=16.0

La Evo con la sella è una delle regine del motoalpinismo e rispetto alla T-Ride pesa almeno 25 kg in meno, quindi agilità ai massimi livelli dove paghi è a livello di trasferimenti sull'asfalto perchè la sella non è certamente comoda come quella della T-Ride.
A questo link trovi alcune impressioni del modello 2011 a 2 tempi da 290 cc, è la nostra comparativa delle trial di quest'anno.
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=678.0


Lamberto

matty-78:
Condivido tutto quello scritto sopra, io posseggo una beta evo 290 e devo dire che è una moto veramente versatile, ti diverti sia nel bosco che nella zona.
 smel

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa