Concordo sul fatto che il GS ci metta parecchio del suo per far si che "motociclisti" scarsi possano permettersi performance
accettabili.....ma è un problema?
Certamente la tecnologia negli ultimi anni nel campo auto/moto grazie alla elettronica ha elevato enormemente gli standard
di sicurezza e quindi si è portati a richiedere prestazioni elevate magari anche senza accorgesene proprio perchè i mezzi non
fanno trasparire quanto in quel momento ci stanno mettendo del suo, è chiaro che se si osa oltre a quel punto la situazione
diventa irrecuperabile.
Questo sotto un certo punto di vista mi preoccupa perchè mette in giro, parlo sempre di auto e moto, piloti inconsapevoli di
essere a volte al limite, però se questa tecnologia la si usa con testa e si impara ad utilizzarla non vedo perchè colpevolizzare
chi la sfrutta.
Il "duro e puro" non appartiene più alla nostra cultura ormai tendente al molliccio

Quello che mi fa piacere è che nel motoalpinismo il progresso ha portato si mezzi più leggeri e performanti che aiutano, ma
tanto ancora ce lo deve mettere il pilota.....qui non si bara o sei capace o ruzzi!