Quella dei cavalli me la sono cercata.

Le sterrate sono come le vuoi, i passaggi li scegli in base al mezzo.
E' chiaro che uscire con una moto piccola ti da la libertà di scegliere il percorso che vuoi.
Ieri ad esempio sono andato da solo perchè volevo "esplorare" senza meta ed orari, ad un certo punto, proprio in cima al Pennino ho incrociato un tipo con una Ktm 990 tutto agghindato con abbigliamento orange all'ultima moda, le borse mosce alla Ciaccia ed un paio di GPS (tipico lettore di MF) non conosceva la zona e mi ha chiesto di aggregarsi per un tratto, ma ad ogni bivio si fermava e chiedeva se per il suo mezzo era fattibile continuare, aveva una paura bestia di cadere e rompere la moto... alla terza fermata l'ho salutato ed ho proseguito.
Quello che voglio dire è che le moto pesanti, sono un impedimento perchè non possono andare dappertutto, in certe situazioni diventa difficile girarle, e prevedono quindi una pianificazione del percorso. Con le piccole invece anche se trovi la mulattiera tosta puoi sempre proseguire senza tanti patemi, e lo stesso puoi fare anche su tratti di asfalto, io ho fatto un pezzo di tangenziale a 4 corsie con tanto di gallerie per evitare di attraversa Perugia, e con le luci e le frecce funzionanti, ad una velocità di 90/100 non ho avuto nessun problema. Il freeride io lo traduco letteralmente cosi' "andare dappertutto senza problemi e con poca spesa"