Le moto e gli accessori > Motore

Pulizia filtro aria

<< < (4/7) > >>

nonnomiki:
Io sia per l'enduro che per il trial uso solvente e olio Putoline lo trovo più facile da risciacquare rispetto al Motorex che usavo prima, ma secondo me anche il kerosene può andar bene, solo che essendo meno idrosolubile, è più difficile da risciacquare in acqua, poi escludendo a priori benzina e ancora peggio solvente nitro che oltre a dilatare i "pori" della spugna tendono a sciogliere la colla, l'importante è lavare bene i residui di olio che è proprio quello che rimane saturo di polvere che potrebbe essere aspirato dal motore  

magra:

--- Citazione da: nonnomiki - 16 Settembre 2010, 00:10:10 ---Io sia per l'enduro che per il trial uso solvente e olio Putoline lo trovo più facile da risciacquare rispetto al Motorex che usavo prima, ma secondo me anche il kerosene può andar bene, solo che essendo meno idrosolubile, è più difficile da risciacquare in acqua, poi escludendo a priori benzina e ancora peggio solvente nitro che oltre a dilatare i "pori" della spugna tendono a sciogliere la colla, l'importante è lavare bene i residui di olio che è proprio quello che rimane saturo di polvere che potrebbe essere aspirato dal motore  


--- Termina citazione ---

anche io uso i prodotti della Putoline che reputo ottimi

una precisazione importante

NON DEVONO ESSERE RISCIACQUATI IN ACQUA

si usa il liquido pulitore per lavare il filtro

lo si fa Asciugare all'aria

e poi lo si imbeve di olio e lo si lascia sgocciolare da quello in eccesso

ilavare questa robaxccia in ACQUA significa introdurre potentissimi inquinanti nell'ambiente, oltretutto inutilmente

kappa:

--- Citazione da: magra - 17 Settembre 2010, 08:11:53 ---
anche io uso i prodotti della Putoline che reputo ottimi

una precisazione importante

NON DEVONO ESSERE RISCIACQUATI IN ACQUA

si usa il liquido pulitore per lavare il filtro

lo si fa Asciugare all'aria

e poi lo si imbeve di olio e lo si lascia sgocciolare da quello in eccesso

ilavare questa robaxccia in ACQUA significa introdurre potentissimi inquinanti nell'ambiente, oltretutto inutilmente

--- Termina citazione ---

Ma il liquido pulitore che si usa per lavare il filtro poi dove si butta? sm17

Valchisun:
La pulitura del filtro e relativa scatola all'inizio puo' essere perfino "divertente", sulle moto da trial e' un operazione da eseguire, purtroppo, tutte le volte che si utilizza la moto in situazione di strade e sentieri polverosi, soprattutto quando si e' in coda, e quindi la cosa da divertente diventa una "noiosa" routine!I filtri in spugna delle moto da trial hanno una superficie ridotta talmente ai minimi termini che non conviene lasciarli per molto tempo da pulire, la cosa oltre a pregiudicare la durata delle parti "vitali" del motore, pistone, camicia del cilindro e segmenti, pregiudica fin da subito anche le prestazioni, non permettendo l'adeguata "respirazione" del carburatore!MI ricordo anni fa', quando avevo l' Aprilia Climber, avevo il filtro talmente "intasato" che se aprivo di colpo il gas la moto si spegneva, lo so' ero un "criminale, ma poi ho imparato la "lezione"....  :'(sm13

magra:

--- Citazione da: kappa - 21 Settembre 2010, 22:34:29 ---
--- Citazione da: magra - 17 Settembre 2010, 08:11:53 ---
anche io uso i prodotti della Putoline che reputo ottimi

una precisazione importante

NON DEVONO ESSERE RISCIACQUATI IN ACQUA

si usa il liquido pulitore per lavare il filtro

lo si fa Asciugare all'aria

e poi lo si imbeve di olio e lo si lascia sgocciolare da quello in eccesso

ilavare questa robaxccia in ACQUA significa introdurre potentissimi inquinanti nell'ambiente, oltretutto inutilmente

--- Termina citazione ---

Ma il liquido pulitore che si usa per lavare il filtro poi dove si butta? sm17

--- Termina citazione ---

io vado lo butto insieme all'olio esausto

P.S.: non dirlo in discarica se no ti chiedono l'analisi chimica del contenuto e ti fanno telefonare all'azienda di raccolta rifiuti per chiedere informazioni su dove buttarlo ecc ecc

é un derivato del petrolio. punto.

buttalo insieme agli olii esausti senza dire nulla

se proprio proprio te lo chiedono, é un olio speciale per la alubrificazione dei filtri

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa