Le moto e gli accessori > Moto strane, catorci, ratamaglia & cancelli

Ho gli incubi

<< < (3/3)

Valchisun:
La Bimota Tesi adottava un forcellone anche sulla ruota anteriore, uno studio per togliere finalmente dalle p...e la forcella che e' da ottant'anni che e' sempre piu' o meno uguale a se stessa, la forcella crea trasferimenti di carico, variazioni di interasse ed instabilita' della moto nelle delicate fasi di frenata e di inserimento in curva, il sistema sperimentato dalla Bimota sulla Tesi doveva ovviare a quei problemi, ma al prezzo di una notevole complicazione degli organi meccanici delegati ad ammortizzare ed a fare sterzare la ruota anteriore:




http://it.wikipedia.org/wiki/Bimota_Tesi

gianga:
e alla fine andava peggio della forcella... sm419

Valchisun:
Chi l'ha provata ne parla bene, ma il fatto che la forcella tradizionale rimane al suo posto, vuole dire che i contro sono superiori ai pro, gli unici sistemi alternativi che hanno avuto successo e che sono  stati adottati sulle moto di produzione di larga serie sono stati quelli della Bmw, questo e' il telever della Bmw R 1200 Gs:


che il sistema Duolever adottato sempre da Bmw sulla serie K 1200 e 1300 a quattro cilindri:



anche la Yamaha aveva adottato un sistema alternativo alla classice forcella su una moto da turismo di qualche anno fa', la Gts 1000 A con il forcellone monobraccio oscillante anteriore:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa