riprendo quanto scritto da bibo:
- Deve avere una sella e deve poter essere usata da seduti.
(comoda anche per trasferimenti lunghetti)- Deve avere un autonomia sopra 100, meglio 120 km
- Deve avere un peso REALE attorno o sotto i 90 kg.
- Deve avere quote ciclistiche inferiori alle "enduro racing", specialmente l'altezza della sella
- Deve avere un motore con un erogazione orientata all'aderenza, coppia e usabilità a scapito della potenza.
- Deve essere stabile a sufficienza per permettere trasferimenti su "ampie sterrate" in scioltezza e senza strizze "da scartamento sasso".
(sospensioni regolabili in base al percorso e di dimensioni accettabili per usi differenti accettando ovviamente compromessi)- Deve avere un motore con la prestanza sufficiente per fare i suddetti trasferimenti anche per decine di km senza patire.
- Deve essere semplice e affidabile e non risentire delle variazioni di quota (iniezione).
- sul 2t non sono troppo convinto... non l'ho mai usato
- c'era anche il discorso del volano per l'erogazione più fluida...
- magari con il doppio avviamento con una batteria di quelle piccole e nuove...
- magari con un cambio tipo "con ridotte?"
- raffreddamento a liquidoun incrocio tra:



.jpg)
