Non erano dei capolavori di affidabilita' nemmeno quelle ma nel contempo non erano tirate al risparmio di peso come quelle attuali, il cambio era il problema principale, per ogni marcia che tentavi di inserire prendevi tre folli, avevo dovuto cambiare gli ammortizzatori Telesco di serie, perche' perdevano olio da quella specie di membrana di gomma arancione posta all'estremita' superiore, era una specie di vaschetta di compensazione in cui era inserito l'olio, il fatto di avere due ammortizzatori piuttosto esposti, in caso di caduta e di urto dell'ammortizzatore contro ad una pietra, era facilissimo piegare lo stelo, bastava poi prendere una pietra, ed in genere l'ammortizzatore riprendeva a funzionare...la culla del telaio passante sotto al motore dopo poche ore di funzionamento era tutta bollata e storta, era obbligatorio montare il paracoppa rigorosamente di vetroresina....
