Le moto e gli accessori > Moto strane, catorci, ratamaglia & cancelli

BMW , ha ragione LUI !

<< < (2/2)

Valchisun:
La mia prima moto da trial, la Montesa Cota 348 mi costo' un 1.400.000 Lire nel 1979, potrebbero ragionevolmente essere i 7/8.000 Euro di adesso, cioe' il prezzo medio di un trial attuale? :SAD:

Michel:
Probabilmente si. Fra parentesi, ad avercela ancora... su quella la regola del deprezzamento vale ben poco  sm17

Valchisun:
Era questa, la mia Montesa Cota 348 Malcolm Rathmell Replica, come vedi gia' allora si usava vendere le repliche delle moto dei piloti ufficiali, e c'era gia anche una vasta gamma di ammortizzatori, paracoppa ed altro after market, anche se sono passati quasi quarant'anni.....

Michel:
In Italia non cambia mai niente...  sm443

Certo che era veramente bella... ma come qualità costruttiva e componentistica, le moto da trial secondo te sono peggiorate o migliorate in questi 40 anni?
In fondo le vecchie girano ancora... quelle di oggi sarebbero capaci di fare altrettanto?

Valchisun:
Non erano dei capolavori di affidabilita' nemmeno quelle ma nel contempo non erano tirate al risparmio di peso come quelle attuali, il cambio era il problema principale, per ogni marcia che tentavi di inserire prendevi tre folli, avevo dovuto cambiare gli ammortizzatori Telesco di serie, perche' perdevano olio da quella specie di membrana di gomma arancione posta all'estremita' superiore, era una specie di vaschetta di compensazione in cui era inserito l'olio, il fatto di avere due ammortizzatori piuttosto esposti, in caso di caduta e di urto dell'ammortizzatore contro ad una pietra, era facilissimo piegare lo stelo, bastava poi prendere una pietra, ed in genere l'ammortizzatore riprendeva a funzionare...la culla del telaio passante sotto al motore dopo poche ore di funzionamento era tutta bollata e storta, era obbligatorio montare il paracoppa rigorosamente di vetroresina.... :73:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa