io, con la moto da trial, solo sono quasi sempre; provengo dall'enduro ed i miei compagni tutt'ora girano con quelle moto. sm404
poi, vivendo nella piana padana, per trovare una salita od una discesa devo spostarmi sempre con il furgone, per cui benvenuto sul forum che mi ha permesso di conoscere persone squisite come gianni, lamberto, sergio e franco.

vedremo con la stagione migliore di frequentarci un poco di più.
uscendo solo, ci si fonde con quello che ci sta attorno, non conviene strafare ma se non sorgono problemi meccanici o fisici, si possono esplorare nuovi sentieri e zone che altrimenti non sarebbero abbordabili uscendo in compagnia, quando si esce con un giro da fare prestabilito.
certo è che bisogna prestare una maggiore attenzione, il pericolo è sempre lì, ma che soddisfazione quando soli si riesce a superare un ostacolo che sembrava insuperabile... :You_Rock_Emoticon:
un ricordo: .....sentiero in costa, con tornanti strettissimi, solo e senza possibilità di girare la moto, per trovare la forza di proseguire, portavo lo zaino avanti una ventina di metri, poi tornavo e con la moto cercavo di raggiungerlo, da quì un'altra sosta ed un'altra camminata...... piano piano sono arrivato alla fine, un pratone in salita e finalmene il sentiero principale..... ( per chi ha partecipato alla mulatrial di albenga, era il sentiero dei pali!!) forse per tanti non rappresenta un problema ma vi posso assicurare che per me di problemi ne ha rappresentati parecchi. :sign0098:
max.
:sm448: