Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Ktm vs. Husqvarna, che video!

<< < (3/6) > >>

Michel:
Cmq, a parte che le honda rtl che hai postato sono veramente bellissime, secondo me sarebbero anche dei bei mezzi per alpinismo/escursionismo. ps: sono in modalità seria!!!

alex:

--- Citazione da: Michel - 30 Giugno 2014, 22:55:17 ---Cmq, a parte che le honda rtl che hai postato sono veramente bellissime, secondo me sarebbero anche dei bei mezzi per alpinismo/escursionismo. ps: sono in modalità seria!!!

--- Termina citazione ---

 :OK:

Valchisun:
Pensa che fino ad una quindicina di anni fa', c'era un pilota amatoriale che correva nel campionato regionale e che vinceva, facendo le zone dei promozionali esperti che non erano certo delle passeggiate, con la Rtl 250, ne avevano fatte delle repliche piuttosto costose, da noi non erano importate, valore di acquisto sui 13/14 milioni di Lire, allora qualche appassionato andava ad acqusitarle in Svizzera o, addirittura in Belgio, anche adesso mantengono un elevato valore come moto d'epoca. Sono dei capolavori anche le repliche, ne avevo provata una, sembra che abbiano pochi cavalli ma ne hanno il giusto, le sospensioni sono eccezionali, la trazione e l'aderenza di quella moto e' quasi commovente. :OK:

Michel:
Quindi honda ha sempre avuto la fissa del 4T...  Secondo me non servirebbe questa gran scienza per costruire una moto da alpinismo: si rifanno quelle moto là con una sella e via. Piuttosto di una jotagas, bruttacopia di una explorer già piuttosto bruttina (non me ne vogliano i seguidores del mezzo su questo mio personale giudizio estetico) o di una alp che pesa mezza tonnellata e serve la patente C per guidarla... Che ne dite?
Motore 4T, affidabilità honda, parafango che tiene una targa e due frecce...

Valchisun:
Ma la coperta e' sempre troppo corta, nel senso che se ti vai ad infilare in un sentiero impegnativo, al limite della percorribilita' con una moto, ma anche meno, diciamo un sentiero da mulatrial, con le classiche difficolta' che puoi trovare in una mulatrial, scalini, radici, guadi, pietre viscide, tutto quello che e' in piu' rispetto ad una moto da tria/gara e' di intralcio e puo' crearti problemi, basti dire che in tutte le mulatrial non lasciano iscrivere le moto "non" da trial,  cio' non toglie che uno debba per forza essere obbligato ad andare a cercarsi quei sentieri e quelle difficolta', si puo' benissimo andare su altri generi di percorsi, ovviamente quello che conta e' sempre l'abilita' e la tecnica del pilota, Daniele Maurino, ad esempio, sarebbe in grado di fare dei sentieri con le moto da enduro che manco mi sognerei a fare con una moto da trial...  sm414  sm409

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa