Dopo averne sentite e lette di tutti i colori, sono riuscito a provare di persona la nuova GS
Avendo già il GS in versione 2010-12, le mie sensazioni non hanno ne pregiudizi ne "incontaminazioni" da altri marchi e modelli

La prima sensazione salendo in sella è quella di una moto più "raccolta" e con un casino di tasti ai lati delle manopole!

Il manubrio è più stretto, i paramani più piccoli e gli specchietti retrovisari...anche, anzi offrono anche poca visuale al posteriore!
Il tasto del motorino d'avviamento è inglobato in quello per lo spegnimento d'emergenza...e ho dovuto chiedere al propietario come si avviava! :tim:
Una volta accesa, la sensazione è che il motore sia più frazionato di un bicilindrico...
Sicuramente l'equilibratura delle masse in movimento è stata ottimizzata, perchè non si rileva più lo "scodinzolamento" caratteristico dei motori raffreddati ad aria/olio

il motore prende giri molto più rapidamente, e la sensazione immediata è quella di guidare una moto giapponese con un 4 cilindri in linea!

Il cruscotto è più piccolo e raccolto, fantastico il cupolino col leveraggio regolabile da una manopola!

Le sospensioni sembrano lavorare meglio delle vecchie...ma anche il resto sembra tutto più a posto: motore, telaio e sospensioni sembrano decisamente più prestazionali. La poderosa coppia in basso non mi sembra di averla notata in modo così evidente rispetto alla mia...è il modo in cui gira e spinge forte il motore che risalta in modo netto!
I 15 CV in più si sentono tutti e il motore sembra cresciuto di cilindrata oltre che di potenza!
La sella era molto ribassata, rispetto alla mia, e sembra anche molto più dura! Il propietario non è altissimo e quindi potrebbe essere che quella è una sella più bassa della standard

Percorriamo una strada che non conosco e che è molto tortuosa: non riesco a testarne gli allunghi, ma la mannegevolezza è veramente impressionante!

Ritornando sulla mia moto, devo dire che è ancora molto valida, ma certo è che il nuovo modello mi attizza parecchio! sm472