Le moto e gli accessori > Beta
Accensione moto dopo lunga inattività
alex:
Se la batteria è nuova, lo spunto è quello che deve essere :OK:
vin-lap:
--- Citazione da: mucchiaranomoto - 26 Marzo 2014, 16:21:38 ---..è che essendo il motore fermo da tre anni, suppongo che lo start elettrico sia poco efficace...forse la pedivella lo fa girare meccanicamente e suppongo sia meglio...o no!!? :tim: :SAD: :SAD: :SAD:
--- Citazione da: dani - 26 Marzo 2014, 16:06:21 ---Io eviterei di provare ad accenderla a spinta. sm409
--- Termina citazione ---
perchè eviteresti?? :SAD:
--- Termina citazione ---
se vuoi fare meno fatica,
ti conviene usare lo starter elettrico con i cavi ed una batteria da auto in parallelo a quella della moto (così non sfianchi subito la batteria nuova.....)
alex:
O il caricabatterie collegato. :SAD:
kappa:
--- Citazione da: mucchiaranomoto - 26 Marzo 2014, 16:21:38 ---perchè eviteresti?? :SAD:
--- Termina citazione ---
Eviterei di provare a spinta perchè essendo un 4T molto difficilmente partirebbe, ed oltre i parenti a spingere ci vorrebbe una discesa pazzesca, oltretutto il motore non gode.
Con la batteria carica non vedo perchè non dovrebbe partire, ed in ogni caso se non ce la fa con il motorino di
avviamento (ammesso che sia funzionante) mai e poi mai si accenderebbe a spinta o con la pedivella.
Quindi: pulisci la vaschetta del carburatore, metti della benzina nuova, carica la batteria e parti. :OK:
E se magari esci nel finesettimana, io ed un collega saremo nella zona del Monte Ac... meglio non fare nomi :sig:
mucchiaranomoto:
Ok, grazie! chiarissimi!!! sm08
dani, grazie per l'invito, ma ho la moto in prov dell'aquila, per ora... appena la porterò a pg, più che volentieri!! :72:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa