E' tutta la mattina che sento alla radio la spiegazione del perche' hanno fatto un regolamento "ad motom" per la Ducati e cioe' una categoria Factory2 in cui potranno usare le agevolazioni dedicate alle moto iscritte nella categoria Open e cioe' gomme piu' morbide, serbatoio da 24 litri anziche' da venti, possibilita' di sviluppare i motori e di poterne utilizzare 12 per tutto l'anno anziche cinque come per le Factory, nel caso che la Ducati dovesse vincere una gara, chiudere 2 volte in seconda posizione oppure 3 volte in terza posizione, la cosa comporterebbe la perdita dI alcuni benefici della classe Open, ovvero la riduzione dei motori disponibili durante la stagione, (da 12 a 9) e della capienza del serbatotio che passerebbe da 24 a 22,5 litri, semplice no?
Negli anni sessanta, nel mondiale di velocita', la Norton Manx monocilindrica si scontrava, e vinceva anche, contro le Mv Agusta a quatrtro cilindri e nessuno aveva da ridire sul regolamento, si correva e basta, a me sembra che siano diventati tutti PICIU (parola piemontese intraducibile...)
